PANTALONE

  • s. m. spett./teatro/cine.,"Nessuna categoria", Maschera veneziana della commedia dell’arte che rappresenta un vecchio mercante ricco e avaro, burbero e brontolone ma buono, raffigurato con un abito rosso attillato, calzoni lunghi, zimarra nera e maschera scura con naso adunco e barbetta aguzza; estens., persona travestita da Pantalone. (GDLI; GRADIT; Treccani online , 1580 )

  • s. m. meton. I veneziani. (GDLI , av. 1799 )

  • s. m. fig. Vecchio ricco e avaro o, anche, scorbutico ma di indole bonaria. (GRADIT; Treccani online , senza data )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 11 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 2 forme
  • 11 significati
Vedi le forme
Pantalon [pɑ̃talɔ̃] . Deonomastico - deantroponimico
  1. s. m. spett./teatro/cine. Pantalone - Maschera. (Hope 1971, TLF, 1583-84; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1550; (1583-84 Panthalon). )
  2. agg. m. cultura/costume Un veneziano. (Hope 1971, TLF, 1583-84 - Ultimo accesso: 30/04/2024; )
  3. s. m. person./carat./comport. Personaggio comicamente ipocrita. (Hope 1971, TLF, 1583-84 - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1679; )
pantalon [pɑ̃talɔ̃] . Deonomastico - deantroponimico
  1. s. m. abbigl./tess./moda,spett./teatro/cine. Costume di Pantalone. (TLF, GR en ligne, Hope 1971 - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1585; (pantaleon). )
  2. s. m. abbigl./tess./moda () Costume da bagno dal collo fino ai piedi con le gambe. (TLF, GR en ligne, Hope 1971 - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1628; (pantelon). )
  3. s. m. abbigl./tess./moda () Pantalone (indumento). (TLF, GR, Hope 1971; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1651; )
  4. s. m. abbigl./tess./moda () () Mutande che coprono le gambe, portate dalle donne come indumento intimo. (TLF, GR, Hope 1971; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1797; spec. pl. )
  5. s. m. spett./teatro/cine. () Elemento di sfondo di una scenografia, costituito da una tela dipinta che mostra una prospettiva attraverso un'apertura. (TLF, Hope 1971; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1840; )
  6. s. m. spett./teatro/cine. () Una figura della contraddanza. (TLF, GR, Hope 1971 - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1842; )
  7. s. m. traff./trasp. () La carenatura delle ruote di un aereo (quando il carrello d'atterraggio non è retrattile). (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1800)
  8. s. m. mil. () (Pantalon rouge) - Soldato di linea, dai pantaloni rossi. (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1840; Per meton.)
Lingue germaniche Significati totali: 7 Forme totali: 4
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
pantaloon [ˌpantəˈluːn]; † pantalone, e altre varianti non più in uso.
  1. s. cultura/costume,person./carat./comport.,spett./teatro/cine.,stor. Originariamente: (nella commedia dell'arte ital.) personaggio veneziano simbolo dell'autorità e della vecchia generazione, rappresentato come un vecchio magro e sciocco in un costume rosso. Successivamente: (nell'harlequinade ingl.) personaggio simile che è il padre, il tutore o l'anziano spasimante dell'eroina e il frequente bersaglio degli scherzi del Clown. - Est.: un vecchio debole o pazzo. - Al pl.: † apparentemente un nome dato a un cortigiano scozzese nel periodo successivo alla Restaurazione. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024)</p>, 1592)
  2. s. abbigl./tess./moda,cultura/costume,mil.,spett./teatro/cine. () Pantaloni, braghe o mutande. - Storico: pantaloni larghi da uomo lunghi fino a sotto il ginocchio, in voga nel periodo successivo alla Restaurazione. - Pantaloni lunghi, leggeri e larghi, indossati da uomini e donne delle culture mediorientali e asiatiche. - † Pantaloni lunghi e aderenti che si estendono fino a coprire i piedi, apparentemente indossati da Pantalone. - Pantaloni stretti allacciati sotto il polpaccio o sotto gli stivali, di moda tra gli uomini verso la fine del XVIII e l'inizio del XIX sec. - Storico: pantaloni o mutande larghi indossati (di solito) sotto le gonne da ragazze e donne. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024)</p>, 1661)
  3. s. abbigl./tess./moda (Stati Uniti) () Pantaloni, senza indicare uno stile particolare; occasionalmente: mutande. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024)</p>, 1834)
Tedesco Tedesco
  • 3 forme in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
PantalonsIn lavorazione (2 significati)
PantaloneIn lavorazione (1 significato)
PantalonIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PantaleoneIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo