Le Banche Dati
s. m. spett./teatro/cine.,"Nessuna categoria", Maschera veneziana della commedia dell’arte che rappresenta un vecchio mercante ricco e avaro, burbero e brontolone ma buono, raffigurato con un abito rosso attillato, calzoni lunghi, zimarra nera e maschera scura con naso adunco e barbetta aguzza; estens., persona travestita da Pantalone. (GDLI; GRADIT; Treccani online , 1580 )
s. m. ✝ meton. I veneziani. (GDLI , av. 1799 )
s. m. fig. Vecchio ricco e avaro o, anche, scorbutico ma di indole bonaria. (GRADIT; Treccani online , senza data )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Pantalon
[pɑ̃talɔ̃] . Deonomastico - deantroponimico
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pantaloon
[ˌpantəˈluːn]; † pantalone, e altre varianti non più in uso.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
PantalonIn lavorazione
(1 significato)
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
PantaleoneIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo