PAPABILE

  • agg. m. Di cardinale, che ha buone probabilità di essere eletto papa. (DELI; GRADIT , av. 1566 )

  • agg.,s. m. e f. estens. Che, chi ha buone possibilità di essere eletto o nominato a un dato ufficio, carica e sim. (DELI; GRADIT , 1922 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
papable [papabl] .
  1. agg. m. e f. chiesa/relig. Papabile, che può diventare Papa. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, Ca. 1590; )
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
papableIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 4
Inglese Inglese
  • 3 forme
  • 5 significati
Vedi le forme
papabile [pəˈpɑːbᵻleɪ]; papabili (con sostantivi pl.).
  1. s. chiesa/relig. Un prelato che plausibilmente verrà eletto papa, o che è degno di esserlo. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025)</p>, 1864)
  2. agg. chiesa/relig. Di un prelato: degno di diventare papa; che è un candidato plausibile o probabile per l'elezione al papato. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025), 1877)
  3. s. lavoro/prof. Est.: persona degna di essere eletta a un'alta carica (spec. politica), o che presumibilmente verrà eletta. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025)</p>, 1946)
  4. agg. lavoro/prof. Est.: degno di, o suscettibile di essere eletto a, un'alta carica (spec. politica). (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025), 1978)
papable [ˈpeɪpəbl]. fr.
  1. agg. chiesa/relig. Idoneo o qualificato a essere eletto al papato. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024)</p>, 1592)
papabile [pəˈpɑːbᵻleɪ].
  1. s. chiesa/relig. Un prelato che plausibilmente verrà eletto papa, o che è degno di esserlo. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025)</p>, 1864)
  2. agg. chiesa/relig. Di un prelato: degno di diventare papa; che è un candidato plausibile o probabile per l'elezione al papato. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025), 1877)
  3. s. lavoro/prof. Est.: persona degna di essere eletta a un'alta carica (spec. politica), o che presumibilmente verrà eletta. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025)</p>, 1946)
  4. agg. lavoro/prof. Est.: degno di, o suscettibile di essere eletto a, un'alta carica (spec. politica). (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025), 1978)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PapabiliIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
papabbli [pa'pabbli].
  1. agg. m. chiesa/relig. papabile, cardinale che ha buone possibilità di essere eletto papa (<p>MED</p>)
  2. agg. m. e f. dir./pol./bur./amm. fig, persona che ha buone possibilità di essere nominata a un dato ufficio (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo