PAPALINO

  • agg. m. iron.,spreg., Che è proprio, che si riferisce al papa, spec. in quanto capo dello Stato della Chiesa. (GDLI; GRADIT , 1842 )

  • agg. m. misur./numism./filat.,"Nessuna categoria", Coniato dallo stato pontificio (una moneta); anche s.f. papalina. (GDLI , 1618 )

  • s. m. Soldato pontificio. (DELI; GDLI; GRADIT , 1680 )

  • agg.,s. m. Che, chi è fautore del potere temporale dei papi; estens., clericale, reazionario. (GDLI; GRADIT , 1756 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 2 forme
  • 4 significati
Vedi le forme
papalin [papalɛ̃, in] ; papaline.
  1. agg. m. chiesa/relig. Papalino. (Hope 1971, TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1650; spreg. )
  2. s. m. chiesa/relig.,mil. () Soldato del Papa, guardia pontificia. (GR en ligne, Hope 1971, TLF, 2. 1688 - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1625-46; )
  3. s. m. chiesa/relig. () Sostenitore del Papa. (GR en ligne, Hope 1971, TLF, 2. 1688 - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1670; spreg. )
  4. s. m. misur./numism./filat. Antica moneta dello Stato Pontificio. ( Hope 1971, TLF, 2. 1688, 1723; )
papalin [papalɛ̃] .
  1. agg. m. chiesa/relig. Papalino. (Hope 1971, TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1650; spreg. )
  2. s. m. chiesa/relig.,mil. () Soldato del Papa, guardia pontificia. (GR en ligne, Hope 1971, TLF, 2. 1688 - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1625-46; )
  3. s. m. chiesa/relig. () Sostenitore del Papa. (GR en ligne, Hope 1971, TLF, 2. 1688 - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1670; spreg. )
  4. s. m. misur./numism./filat. Antica moneta dello Stato Pontificio. ( Hope 1971, TLF, 2. 1688, 1723; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
Papalina [/].
  1. s. chiesa/relig. () Una donna cattolica romana. Anche: una papista. (Iamartino 2001: 33, OEDonline (2005; ultimo accesso 05/02/2025), 1671)
Papalin [/]; † Papaline.
  1. agg.,s. chiesa/relig. () Membro del partito del Papa o della Chiesa; aderente o sostenitore del Papa; papista.  (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1616-1868; Anche agg. (inv.).)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
papalin [papa'lin].
  1. agg. m. chiesa/relig. spreg. di persona eccessivamente ligia al papa (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo