Le Banche Dati
s. m. anche zool./allev./vet.,, Uccello dell’ordine Psittaciformi, diffuso nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo, caratterizzato da penne con colorazioni molto varie e vistose; in alcune specie è dotato della capacità di imitare la voce umana. (GDLI , Av. 1292 )
s. m. Chi importuna donne o ragazze sconosciute con gesti, parole o proposte insistenti a carattere o a sfondo sessuale. (GDLI , 1961 )
s. m. Sagoma di cartone usata come bersaglio dai tiratori con l’arco o l’archibugio. (GDLI , Av. 1685 )
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pappagall
[pappa'gall].
Vai alla scheda
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
papagáj
[pɒpɒgaːj]; † papagály, † dial. papagál .
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo