PAPAMOBILE

  • s. f. Automobile a piano rialzato munita di vetri blindati, su cui prende posto il papa seduto o in piedi per poter essere visto da tutti durante brevi spostamenti tra la folla. (GRADIT , 1984 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
papamobile [papamɔbil] .
  1. s. f. chiesa/relig.,traff./trasp. Papamobile - Automobile blindata allestita per i viaggi ufficiali del Papa. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1979; )
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
papamobileIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pápamobil [paːpɒmobil]; raro papamobil, papamobile.
  1. s. chiesa/relig.,traff./trasp. speciale automobile a piano rialzato e con ampi vetri blindati, usata per brevi spostamenti tra la folla dal Papa, che vi prende posto seduto o in piedi, per poter essere visto da tutti (http://lexikon.katolikus.hu, Osiris lo ritiene di origine latina, 1982; 1982: http://lexikon.katolikus.hu; Osiris lo ritiene di origine latina. La mancanza della -e finale in ungh. è attribuibile all’influsso analogico di ungh. automobil ‘automobile’.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo