Dizionari degli italianismi in Inglese

PANTALOON

pantaloon [ˌpantəˈluːn].

(voce italiana: pantalone )

Varianti † pantalone, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. cultura/costume,person./carat./comport.,spett./teatro/cine.,stor. Originariamente: (nella commedia dell'arte ital.) personaggio veneziano simbolo dell'autorità e della vecchia generazione, rappresentato come un vecchio magro e sciocco in un costume rosso. Successivamente: (nell'<i>harlequinade </i>ingl.) personaggio simile che è il padre, il tutore o l'anziano spasimante dell'eroina e il frequente bersaglio degli scherzi del Clown. - Est.: un vecchio debole o pazzo. - Al pl.:&nbsp;† apparentemente un nome dato a un cortigiano scozzese nel periodo successivo alla Restaurazione. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1592)
  2. s. abbigl./tess./moda,cultura/costume,mil.,spett./teatro/cine. () Pantaloni, braghe o mutande. - Storico: pantaloni larghi da uomo lunghi fino a sotto il ginocchio, in voga nel periodo successivo alla Restaurazione. - Pantaloni lunghi, leggeri e larghi, indossati da uomini e donne delle culture mediorientali e asiatiche. - † Pantaloni lunghi e aderenti che si estendono fino a coprire i piedi, apparentemente indossati da Pantalone. - Pantaloni stretti allacciati sotto il polpaccio o sotto gli stivali, di moda tra gli uomini verso la fine del XVIII e l'inizio del XIX sec. - Storico: pantaloni o mutande larghi indossati (di solito) sotto le gonne da ragazze e donne. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1661)
  3. s. abbigl./tess./moda (Stati Uniti) () Pantaloni, senza indicare uno stile particolare; occasionalmente: mutande. (OEDonline (2005; ultimo accesso 04/12/2024), 1834)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana pantalone
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE