Le Banche Dati
s. m. Piccola forma di pane, per lo più tondeggiante, spesso farcita con diverse vivande (e in tal caso è detto anche panino ripieno, imbottito, gravido, ecc.); per estens.: qualsiasi forma o fetta di pane farcita. (GDLI , Av. 1859 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
panini
[pəˈniːni]; panino, pannini, pannino.
Vai alla scheda
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
PaninoIn lavorazione
(1 significato)
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
paniniIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo