PARATA (dialettale/regionale) In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 6 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
parata [pa'rata]. Vai alla scheda
  1. s. f. mil. parata militare (MED)
  2. s. f. cultura/costume () Di carnevale, una battaglia coreografica tra cavalieri e saraceni con attori ragazzi. (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
parádé [pɒraːdeː]. Vai alla scheda
  1. s. mil. rassegna delle unità militari (EWUng, ÚESz, ÉKsz2, Osiris, Tótfalusi, 1669; 1669: EWUng; La parola é entrata nell'ungh. come termine militare (EWUng, ÚESz). Prestito dal ted. e dall'ital. (EWUng, ÉKsz2, Osiris, ma in Tótfalusi solo dal ted).)
  2. s. cultura/costume grande cerimonia e grande festa, vistosa da vedere (1705 EWUng e 1764 EWUng, 1705; Risp. 1705: EWUng ('grande cerimonia') e 1764: EWUng ('grande festa, vistosa da vedere'))
  3. s. abbigl./tess./moda vestito da gala, uniforme da cerimonia (EWUng, 1764; 1764: EWUng)
  4. s. spett./teatro/cine.,sport/giochi un passo speciale dei cavalli: quando questi si alza e si regge solo sulle gambe posteriori (EWUng, 1811; 1811: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo