Le Banche Dati
s. m. Opinione, giudizio personale. (DELI; GDLI; GRADIT , prima metà sec. XIII ; In prima attest. parire; parere: av. 1294. )
s. m. Consiglio, suggerimento relativo a problemi tecnici o professionali per la soluzione dei quali sia necessaria una competenza specifica. (GDLI; GRADIT , 1537-1540 )
s. m. dir./pol./bur./amm., Valutazione tecnica e giuridica espressa da un organo competente su richiesta della pubblica amministrazione in relazione al processo di formazione di un atto amministrativo. (GDLI; GRADIT , 1940 ; GDLI allega come prima attest. l'art. 732 del Codice di procedura civile, con rif. all'ed. I quattro codici, a cura di D. Scarella, Torino, UTET, 1963, ma si trova già in Codice di procedura civile, a cura di A. Lugo e M. Berri, Milano, A. Giuffre, 1940. )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
parère
[paʀɛʀ] . Calco semantico
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco Austria |
|
Vedi le forme |
ParereIn lavorazione
(2 significati)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
parir
[pa'rir].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo