MARRONE

  • s. m. Varietà di castagna, più grossa e saporita di quella comune; estens., castagna. (GRADIT; TLIO , 1271-1280 ; Il sign. generico di castagna è region. settentrionale. )

  • s. m. anche bot./agric.,, Varietà di castagno che produce tale frutto. (GDLI; GRADIT , 1625 )

  • agg.,s. m. Colore simile a quello del guscio delle castagne; di tale colore. (DELI; GRADIT; TB , 1871 ; La loc.s.m. bigio di marrone: 1770 (cfr. Savary, s.v. ‹nero›). )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 8 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 8 significati
Vedi le forme
marron [maʀɔ̃] . Vai alla scheda
  1. s. m. bot./agric.,gastr./enol. Marrone - Frutto commestibile del castagno coltivato. (TLF, GR en ligne, DMD, BW  - Ultimo accesso: 20/11/2024, 1526; )
  2. s. m. corpo uman. () Acconciatura composta da un grande ricciolo di capelli legato con un nastro. (GR en ligne - Ultimo accesso: 20/11/2024, 1680; )
  3. s. m. colore Marrone - Colore, tonalità. (TLF, GR, DMD, BW - Ultimo accesso: 20/11/2024, 1750)
  4. s. m. tecn./tecnolog. () Petardo pirotecnico costituito da una scatola di cartone cubica circondata da una corda incatramata. (GR en ligne - Ultimo accesso: 20/11/2024, 1752; )
  5. s. m. tecn./tecnolog. () Nucleo coagulato in una pasta mal impastata, o nel piombo fuso male. (GR en ligne - Ultimo accesso: 20/11/2024, 1782; )
  6. s. m. cultura/costume fam.,gerg. () Pugno, colpo dato al viso. Anche il viso stesso. (GR en ligne - Ultimo accesso: 20/11/2024, 1881)
  7. s. m. lavoro/prof.,mil. () Gettone o targhetta metallica numerata utilizzata per controllare la presenza di un lavoratore al suo posto di lavoro, il passaggio regolare di una guardia, di un soldato, ecc. in un turno. (GR en ligne - Ultimo accesso: 20/11/2024, 1752)
maron rôtiIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 8 Forme totali: 6
Inglese Inglese
  • 2 forme in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
maroonIn lavorazione (3 significati)
maroonIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco Austria
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MaroniIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
MaronIn lavorazione (1 significato)
MaroneIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco Svizzera
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MarroniIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
maronIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
maróni [mɒroːni]; † Marone, † marrone. Vai alla scheda
  1. s. bot./agric. () varietà di castagno, dolce, e il suo frutto (EWUng, ÚESz, 1788; 1788: EWUng; Le varianti di tipo marone risalgono al tedesco, le varianti con l’-i del plurale (interpretati però come sing. nell’ungh.) direttamente all’italiano. (EWUng, ÚESz))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo