Dizionari degli italianismi in Inglese

HARLEQUIN

harlequin [ˈhɑːlᵻk(w)ɪn]. fr. Deonomastico - deantroponimico

(voce italiana: arlecchino )

Varianti † harlaken(e), † harlakeen(e), † harlakin, † arlequin, † harlicken
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. spett./teatro/cine. Personaggio della commedia italiana, poi della commedia leggera francese; nel teatro inglese indica un personaggio muto, invisibile al pagliaccio e al pantalone; di solito indossa pantaloni multicolori e mascherina, e porta con sé una leggera 'mazza' in legno come bacchetta magica. (OEDonline (1898; ultimo accesso 07/06/2024), 1590)
  2. s. person./carat./comport. Est.: un buffone in generale; persona fantasiosa. (OEDonline (1898; ultimo accesso 07/06/2024), 1883)
  3. s. zool./allev./vet. () () Razza di cani dal pelo maculato. (OEDonline (1898; ultimo accesso 07/06/2024), 1774)
  4. s. zool./allev./vet. () Specie settentrionale di anatra, <i>Histrionicus minutus</i>, dal piumaggio straordinariamente variegato. (OEDonline (1898; ultimo accesso 07/06/2024), 1772; Forma ellittica di "harlequin duck".)
  5. s. geol./miner./vulc. () () L'opale orientale o nobile.&nbsp;Anche attributivo. (OEDonline (1898; ultimo accesso 10/06/2024), 1873)
Scheda a cura di: Pizzoli, Lucilla; Meneghini, Francesca; Montisci, Vanessa
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "arlecchino" nella stessa lingua

  1. to harlequin
La forma proviene dalla voce italiana arlecchino
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE