TERRA TERRA In lavorazione

  • avv. sport/giochi, Nell'equitazione, galoppando in due tempi. ((GDLI). , Av. 1464 ; avv.,)

  • avv. Senza pretese o ambizioni; modestamente, mediocremente, umilmente. ((GDLI). , Av. 1484 ; avv.,)

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
terre-à-terre [tɛʀatɛʀ]; terre à terre. Calco formale o strutturale
  1. avv. spett./teatro/cine.,sport/giochi In senso proprio, detto dei cavalli, dei ballerini, che galoppano, ballano con piccoli salti, senza alzarsi molto da terra. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1611)
  2. avv. lett.,spett./teatro/cine. In senso figurato, terra terra, molto materiale e poco poetico. Detto spesso in riferimento agli scrittori. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1623; fig. )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
terra a terra [/]; † terra terra, † territerr.
  1. s. sport/giochi Andatura artificiale insegnata in passato ai cavalli, simile a una corvetta bassa. (OEDonline (1911; ultimo accesso 16/12/2024), [1611] 1614)
  2. s. spett./teatro/cine. Passo di danza in cui i piedi rimangono a terra o vicino ad essa. (OEDonline (1911; ultimo accesso 16/12/2024), 1728)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo