Le Banche Dati
s. m. In un teatro, spazio destinato all’azione scenica e alle apparecchiature connesse, costituito spec. da una pedana di legno sopraelevata rispetto alla platea; estens., ogni struttura su cui viene rappresentata un’azione scenica. (DELI; GDLI; GRADIT , 1788 ; In prima attest.: palco scenico; palcoscenico: av. 1835. )
s. m. fig. Luogo in cui è possibile cogliere con l’evidenza dell’avvenimento teatrale aspetti della vita quotidiana. (GDLI; GRADIT , av. 1974 )
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
palkuxeniku
[palku'ʃeniku].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo