Le Banche Dati
s. m. mar./navig., ⧖ Imbarcazione a remi o a vela (poi a motore), gen. usata come barca di servizio di un’imbarcazione maggiore; scialuppa. (DELI; GRADIT; TLIO , prima metà XIV sec. ; In prima attest.: paliscarmo; paliscalmo: ca. 1370; palaschermo: 1516; palischermo: 1521. )
s. m. mar./navig., Nelle tonnare, grossa barca posta su ciascuno dei lati lunghi della camera della morte, palischermotto. (GDLI; GRADIT , senza data )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
palescarme
-.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo