Le Banche Dati
s. m. Portantina usata in passato dai popoli orientali per il trasporto di persone ragguardevoli, sorretta per lo più da portatori con una pertica appoggiata sulla spalla o adagiata sul dorso di cammelli o di elefanti. (GDLI; GRADIT , 1587 ; GRADIT: basso uso)
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo