Le Banche Dati
s. f. mar./navig., ⧖ lett. Nave larga e senza ponte, usata, per lo più nel Levante, per il trasporto di cavalli o di merci varie. (GDLI, s.v. ‹palandra2› , 1530 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
palander
[ˈpaləndə]; † palendar, † palandre, † pallandre.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo