MOTOSCAFO

  • s. m. Piccola imbarcazione veloce con propulsione a elica o a getto, azionata da un motore fuoribordo o entrobordo. (GRADIT , 1921 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
motoscafo [ˌməʊtə(ʊ)ˈskafəʊ]; moto-scafo, motoscarfia (irregolare).
  1. s. mar./navig. In Italia: imbarcazione a motore, spec. per il trasporto di passeggeri nei canali veneziani. (OEDonline (2002; ultimo accesso 28/01/2025), [1928] 1936)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo