MOTO

  • s. m. mus., Nella notazione mensurale, durata delle figure di valore; estens., l’andamento che ne deriva. (LESMU , 1521 )

  • s. m. mus., Andamento di una linea melodica da una nota più grave a una più acuta e viceversa: moto ascendente e discendente. (DELI; GDLI; GRADIT , 1560 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
moto [mɔto] .
  1. s. m. mus. Moto - Movimento, tempo. (TMI, Brenet 1926, Di Giuseppe 1994, p. 109, Siron 2006, GR en ligne - Ultimo accesso: 24/08/2024, 1703; )
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
moto [ˌməʊtəʊ].
  1. s. mus. La progressione melodica di una singola parte in riferimento agli intervalli da essa presi; un esempio di ciò. - La progressione di due o più parti in relazione l'una all'altra. (OEDonline (s.v. motion, 2002; ultimo accesso 22/07/2024), 1740)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
moto, MotoIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo