MOTO PERPETUO

  • s. m. mus., Composizione con carattere virtuosistico in cui una figurazione ritmica rapida ed elementare, generalmente costituita da note dello stesso valore, viene ripetuta senza pause. (GDLI; GRADIT; LESMU, s.v. ‹moto› e s.n. 41068; Treccani online , 1723 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
moto perpetuo -.
  1. s. m. mus. Moto perpetuo, titolo dato a brani che comprendono figure ripetute rapidamente. (<p>Siron 2006 - Ultimo acceso: 24/08/2024</p>; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
moto perpetuo [ˌməʊtəʊ pəˈpɛtjʊəʊ], [ˌməʊtəʊ pəˈpɛtʃʊəʊ].
  1. s. mus. Composizione strumentale in rapido e costante movimento, costituita principalmente da note di uguale e brevissima durata in una sequenza ininterrotta. Anche est. (OEDonline (2002; ultimo accesso 22/07/2024), [1884] 1901)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
moto perpetuoIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo