MOTIVO

  • s. m. mus., Frammento musicale caratterizzato ritmicamente, melodicamente o armonicamente che, sviluppato e modificato, costituisce il germe di un tema o di un'intera composizione. (GDLI; GRADIT , 1774 )

  • s. m. estens. Aria, melodia di un brano musicale. (GDLI; GRADIT , 1912 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
motif [mɔtif] . Calco semantico
  1. s. m. mus. Insieme di note che formano una piccola melodia autonoma e facilmente identificabile, utilizzata come materiale tematico (Brenet 1926, Di Giuseppe 1994, pp. 109 e 79, Siron 2006, GR en ligne - Ultimo accesso: 24/08/2024, 1703; (motivo). )
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
motivo [/].
  1. s. mus. () Voluto indugio nell’esecuzione di un determinato passaggio, p. es. una cadenza. (OEDonline (2002; ultimo accesso 22/07/2024), 1740; Apparentemente attestato solo in dizionari e glossari.)
  2. s. mus. () Originariamente, tema o frase principale di una composizione o di un movimento. Successivamente anche: soggetto. (OEDonline (2002; ultimo accesso 22/07/2024), 1786-1875)
  3. s. mus. () Probabilmente: tempo come viene indicato dalla frase di apertura di un brano. (<p>OEDonline (2002; ultimo accesso 22/07/2024)</p>, 1876; Apparentemente attestato solo in dizionari e glossari.)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MotivoIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo