Le Banche Dati
s. f. abbigl./tess./moda,chiesa/relig.,stor., Mantellina chiusa sul petto da una serie di bottoni, talora provvista di un piccolo cappuccio, caratteristica originariamente dell'abbigliamento dei pellegrini, poi indossata dai giurisperiti e dai lettori dell’università pubblica e, tuttora, prerogativa del papa e dei cardinali (rossa), dei vescovi (violetta) e di certi prelati (nera). (DELI; Devoto-Oli 2009; GDLI; GRADIT , 1550 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
mosette
[mozɛt] ; mozette.
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
mozeta
[muˈzetɐ].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
mucetaIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
mosette
[/]. →fr.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
mucetIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo