Le Banche Dati
s. m. Maschera grande e, per lo più, grottesca, deforme. (GDLI; TLIO , seconda metà XIV sec. )
s. m. arte/arch./archeol., estens. Ornamento architettonico in forma di grossa faccia deforme o grottesca; elemento decorativo di alcuni tipi di fontane costituito da un volto deforme dalla cui bocca sgorga l’acqua. (GDLI; GRADIT , 1550 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
mascaron
[maskaʀɔ̃] .
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
mascaron
[ˈmaskər(ə)n]. →fr.
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
maszkaronIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo