Le Banche Dati
s. m. misur./numism./filat., Antica moneta veneziana d’argento coniata a partire dagli inizi del XIII sec. per avere corso nei paesi di Levante. (GDLI; GRADIT; TLIO; Treccani online , 1348-1353 ; TLIO: ca. 1370 (con rif. all'autografo hamiltoniano del Decameron). )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo