Le Banche Dati
s. f. Luogo favoloso dove regnano l’abbondanza, spec. di cibi e bevande, e ogni altro godimento. (GRADIT , XV sec. )
s. f. Evento fortunato, occasione favorevole, vita spensierata. (DELI , Av. 1636 )
s. f. sport/giochi, Gioco, che si svolge generalmente nella piazza del paese, consistente nell’arrampicarsi su un albero o palo scortecciato, senza appigli, ben levigato e unto di sego o di sapone da cui pendono polli o vivande che toccano in premio a colui che li raggiunge. (GDLI , Av. 1799 ; DELI )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
cucanyaIn lavorazione
(3 significati)
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
cucañaIn lavorazione
(2 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kókonya
[koːkoɲɒ].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo