Le Banche Dati
agg.,s. m. Che, chi è desideroso di sapere o vedere ogni cosa, di conoscere, per vivacità intellettuale, per amore di conoscenza oppure per desiderio di conoscere fatti altrui, per amore del pettegolezzo. (DELI; GRADIT , Av. 1374 )
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo