Le Banche Dati
s. f. mil., Parte posteriore della bocca da fuoco che contiene la carica di lancio. ( , Av. 1537 )
s. f. gastr./enol., Taglio ricavato dalla parte superiore della coscia dei bovini. (GRADIT , 1829 ; DELI ; DELI: Vc. dei dial. sett.: culata de manzo nel venez., culatta nel milan., culata nel piem.; la vc. tosc. corrisp. è culaccio.)
s. f. Grossa toppa messa sulla parte posteriore dei calzoni. (DELI , 1797 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
culataIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
culatra
[kuˈlatrɐ].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo