Dizionari degli italianismi in Inglese

TO INTRIGUE

to intrigue [ɪnˈtriːɡ]. fr.

(voce italiana: intrigare )

Varianti † to intreag
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. v. person./carat./comport. () Ingannare, imbrogliare; mettere in imbarazzo, lasciare perplessi. (OEDonline (1900; ultimo accesso 26/11/2024), 1612; Verbo tr.)
  2. v. person./carat./comport. () Ingarbugliare, coinvolgere; fare in modo che qualcuno o qualcosa sia coinvolto, implicare. (OEDonline (1900; ultimo accesso 26/11/2024), av. 1677)
  3. v. person./carat./comport. Avere e mantenere un amore segreto o un'intimità illecita; avere una relazione. (OEDonline (1900; ultimo accesso 26/11/2024), 1710; Verbo intr.)
  4. v. person./carat./comport. Verbo intr.: creare e mantenere attiva una trama o un intrigo subdolo; impiegare un'influenza segreta per la realizzazione di un progetto. - † Verbo tr.: complottare, tramare. - Ottenere con l'intrigo. (OEDonline (1900; ultimo accesso 26/11/2024), av. 1714)
  5. v. person./carat./comport. Suscitare curiosità o interesse; interessare in modo da lasciare perplessi o affascinare. (OEDonline (1900; ultimo accesso 26/11/2024), 1894; Verbo tr.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 26/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana intrigare
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE