Dizionari degli italianismi in Inglese

TO MANAGE

to manage [ˈmanɪdʒ].

(voce italiana: maneggiare - in lavorazione )

Varianti † to mannage, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. v. med./farm.,sport/giochi () Padroneggiare un animale o controllare una persona; esercitare la propria autorità o il proprio dominio. - Controllare o alleviare (un disturbo o una malattia); prendersi cura di un paziente, ecc. in modo appropriato. Poi: fornire o coordinare una linea d'azione adeguata per la sua cura. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1560; Verbo tr.)
  2. v. sport/giochi () Verbo tr.: addestrare o guidare un cavallo; sottoporre un cavallo agli esercizi del maneggio. - Verbo intr., di un cavallo: eseguire un esercizio di maneggio. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1561-1771)
  3. v. lett.,"Nessuna categoria" Condurre, portare avanti, supervisionare o controllare (una guerra, un'impresa, ecc.). - Trattare o rappresentare in una trattazione letteraria. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1579; Verbo tr.)
  4. v. lavoro/prof.,person./carat./comport. () Verbo intr.: condurre affari; tramare o pianificare. - Verbo tr.: adempiere ai doveri di una carica. - Verbo intr., di una questione, ecc.: cedere al controllo o alla direzione. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1603-1864)
  5. v. econ./comm./fin. Amministrare o regolare l'uso o la spesa di denaro, fondi, ecc. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1589; Verbo tr.)
  6. v. mar./navig.,mil. Verbo tr.: maneggiare, impugnare o utilizzare un'arma, uno strumento, ecc. - † Verbo intr., con <i>with</i>:<i>&nbsp;</i>operare o manovrare con un'arma, ecc. - Verbo tr.: maneggiare o pilotare un'imbarcazione, ecc. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1590)
  7. v. econ./comm./fin.,lavoro/prof.,sport/giochi Verbo tr. e intr.: prendere in carico o dirigere una famiglia, un'azienda, ecc. - Verbo tr.: organizzare le attività di una persona, spec. nello sport o nell'intrattenimento; agire come manager. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1609)
  8. v. person./carat./comport. () Verbo tr.: trattare con attenzione; usare con parsimonia o con giudizio; custodire la propria salute, il proprio denaro, ecc. - Verbo tr.: trattare (una persona) con indulgenza o considerazione. - Verbo intr.: agire con riguardo nei confronti degli altri.&nbsp; (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1649-1796)
  9. v. () Trasmettere con qualche meccanismo o espediente.&nbsp; (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1650)
  10. v. econ./comm./fin.,person./carat./comport. Verbo tr.: affrontare; produrre, realizzare o portare a compimento, con un espediente o con sforzo. - Verbo intr.: riuscire (nonostante le difficoltà) a portare a termine un compito; far fronte o cavarsela (spec. dal punto di vista finanziario); arrangiarsi per andare avanti con qualcosa che è appena sufficiente. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1654)
  11. v. person./carat./comport. iron. Con infinito: riuscire o essere abbastanza abili da fare qualcosa, di solito con difficoltà o di fronte alle avversità. Anche: essere abbastanza sfortunati o poco abili da fare qualcosa di particolarmente sciocco o svantaggioso. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1762; Verbo tr.)
  12. v. bot./agric. Originariamente: coltivare, dissodare la terra. Successivamente: mantenere e controllare un'area, ecc. Anche: conservare risorse naturali come selvaggina, legname, ecc. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1655; Verbo tr.)
  13. v. person./carat./comport. Ottenere il consenso o l'acquiescenza di una persona con artifizi, lusinghe, ecc. - † Persuadere una persona a fare qualcosa. (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1677; Verbo tr.)
  14. v. gastr./enol.,person./carat./comport. Manipolare o manomettere per ingannare; contaminare (il vino). (OEDonline (2000; ultimo accesso 13/01/2025), 1686; Verbo tr.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana maneggiare In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE