TERRA VERDE

  • s. f. Pigmento minerale co­stituito da un silicato complesso contenente ferro, di colore verde o verde azzurro, largamente usato in pit­tura, in partic. nella tempera (anche nell’espressione Terra verde di Verona). (GDLI , Av. 1543 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
terre verte -. Calco formale o strutturale Vai alla scheda
  1. s. f. geol./miner./vulc. Terra dalle tonalità che vanno dal grigio-verde al verde, costituita principalmente da silicati complessi colorati da sali di ferro. (TLF - Ultimo accesso: 25/02/2025; )
Lingue germaniche Significati totali: 10 Forme totali: 7
Inglese Inglese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
terre-verteIn lavorazione (1 significato)
Verona earth [/]. Altro Vai alla scheda
  1. s. geol./miner./vulc. Silicato impuro di ferro. (OEDonline (s.v. Verona, 1917; ultimo accesso 10/02/2025), 1850)
Tedesco Tedesco
  • 5 forme in lavorazione
  • 8 significati
Vedi le forme
veronische ErdeIn lavorazione (1 significato)
Terra verdeIn lavorazione (2 significati)
GrünerdeIn lavorazione (1 significato)
Veroneser ErdeIn lavorazione (2 significati)
Veroneser GrünIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo