PANTOMIMA In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 6 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
pantomima [panto'mima]. Vai alla scheda
  1. s. f. spett./teatro/cine. pantomima, rappresentazione scenica muta (MED)
  2. s. f. spett./teatro/cine. () () uno spettacolo teatrale per ragazzi, con dialogo, musica e canto, generalmente ispirato alle favole che vengono adattate e aggiornate, tradizionalmente natalizio nell'uso britannico. (MED)
  3. s. f. person./carat./comport. comportamento esgerato e teatrale (MED)
  4. s. f. person./carat./comport. gesticolazioni eccessive e comiche (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
pantomim [pɒntomim]. Vai alla scheda
  1. s. spett./teatro/cine. rappresentazione scenica muta (EWUng, ÚESz, ÉKsz2, Bakos, Osiris, Tótfalusi, 1783; 1783: EWUng; Parola di diffusione internazionale con forte partecipazione del francese e dell’ital.; nell’ungh. tramite il tedesco o il francese o l’ital. (EWUng, ÚESz). Bakos e Osiris indicano solo l'origine greco-latina, Tótfalusi quella francese-tedesca, ÉKsz2 la francese-italiana.)
  2. s. spett./teatro/cine. () attore di pantomima (EWUng, 1854; 1854: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo