NETTÓ In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 4 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
nettó [nettoː]. Vai alla scheda
  1. agg. econ./comm./fin. agg., avv. (in riferimento al peso di qc): 'senza la tara' (EWUng, ÚESz, ÉKSz, Bakos, Osiris, Tótfalusi, 1854; 1854: EWUng; Nell’ungh. prestito dal tedesco, in cui si aveva una forma risalente all’ital. (EWUng, ÚESz, ÉKSz), ma Bakos e Osiris la indicano come di diretta origine ital.. Tótfalusi non si decide tra l'origine italiana o la mediazione del tedesco. -- Come agg. spesso nel nesso nettó súly ‘peso netto’; avv.: nettó öt kiló ‘cinque chili netti’.)
  2. agg. econ./comm./fin. (in riferimento ad entrate, guadagni ecc.) rimanente dopo le detrazioni (EWUng, 1854; Uso sia agg. che avv. Es. nettó 100.000 forint ‘100.000 fiorini netti’.)
  3. s. econ./comm./fin. il peso netto di qc (ÉKSz, ?; Di uso raro.)
  4. s. econ./comm./fin. fam. guadagno, entrata da cui sono state dedotte le spese e le imposte (EWUng, 1799; 1799: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo