Le Banche Dati
s. m. cosm./profum., Essenza distillata dai fiori d’arancio amaro o dolce, usata in profumeria. (GDLI; GRADIT , 1834 ; Ma la var. nèrola s.f.: 1696. )
s. m. abbigl./tess./moda,cosm./profum., ✝ Guanti profumati all’essenza di neroli (anche nella loc.s.m.pl. guanti di neroli). (DEI, s.vv. ‹nerola›, ‹nerolo; Ménage , 1685 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
néroli
[neʀɔli]. Deonomastico - toponimo
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
neroli
[ˈnɪərəli]; Neroli, † neroly. →fr. Deonomastico - toponimo
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
neroli
['neroli].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
neroliolaj
[neroli(olɒj)]; Neroli olaj, neroli-olaj. Deonomastico - nome commerciale (o marchionimo)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo