NACCHERA

  • s. f. mus.,stor., Strumento membranofono di origine saracena, costituito da due elementi simili a timpani o tamburi che venivano percossi ritmicamente con due bacchette (usato spec. in contesto militare; spesso pl.). (DELI; GDLI, s.vv. ‹gnacchera› e ‹nacchera›; GRADIT; TLIO; Treccani online , 1301-1310 ; In prima attest. naccaro; nacchera: av. 1348; dial. gnacara: av. 1494. )

  • s. f. mus.,"Nessuna categoria", Spec. al pl., strumento a percussione di origine spagnola, usato spec. in danze folcloristiche, composto da due piccoli pezzi di legno concavi tenuti insieme da una funicella e battuti l’uno contro l’altro ritmicamente con le dita. (GDLI; GRADIT , 1685 ; La prima attest. nelle Annotazioni di Francesco Redi al suo ditirambo Bacco in Toscana. )

  • s. f. zool./allev./vet.,"Nessuna categoria", Mollusco bivalve del genere Pinna (Pinna nobilis). (GDLI; GRADIT , 1495 ; GRADIT: region. meridionale.)

  • s. f. estens. Madreperla. (DELI; GDLI; GRADIT; TLIO , 1348-1350 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 2 forma + 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
nacaire [nakɛʀ] .
  1. s. f. mus. Nacchera - Tamburo, piccolo timpano, strumento a percussione della cavalleria araba nel Medioevo. (Hope 1971, < it. × fr. ‹nacre› e ‹gnacare› < it. ‹gnaccara› 1309, TLF, < ar. 1276, GR en ligne, Brenet 1926, Siron 2006 - Ultimo accesso: 24/08/2024, Fine sec. XIII; (naccar). )
nacreIn lavorazione (1 significato)
gnacare -. Calco semantico
  1. s. f. mus. () Sorta di piatto, variante della nacchera. (Hope 1971, Dictionnaire Littré - Ultimo accesso: 23/08/2024, 1666; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
NacaraIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
nakkra ['nakkra].
  1. s. f. mus. strumento musicale di origine spagnola (MED)
  2. s. f. mar./navig. mollusco (Pinna nobilis) (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo