Le Banche Dati
s. f. Tessuto leggerissimo e morbido, costituito di filati fini (spec. di cotone o di lana) sia in ordito sia in trama, impiegato soprattutto nella confezione di biancheria per neonati e per signora, di tendaggi e di indumenti di lusso. (DELI, s.v. ‹mussola/mussolina›; Devoto-Oli 2099, s.v. ‹mussola›; GDLI, s.vv. ‹mussola›, ‹mussolina› e ‹mussolino›; GRADIT, s.vv. ‹mussola› e ‹mussolina› , 1706 ; Il s.m. mussolino: 1674 (pl. mosolini, nel sign. di 'panni di seta e d'oro': prima metà XIV sec.; pl. mussolini: 1669); mussola: 1819. )
s. f. artig.,scienze nat.,tecn./tecnolog., Nella loc.s.m. vetro mussolina: vetro da finestre reso opaco e ornato di disegni imitanti una mussolina finemente lavorata, ottenuto mediante un processo che consiste nello stendere su una lastra di vetro un velo di tulle impregnato di materia grassa, lasciare sul vetro un'impronta delle maglie del tessuto, esporre la lastra ai vapori di acido fluoridrico che appannano il centro delle maglie rimasto scoperto e lasciano il vetro trasparente in corrispondenza del disegno grasso. (Casali, s.v. ‹vetro / vetro mussolina› , 1852 ; La prima attest. in Antonio Manganotti, Notizie varie, in «Il collettore dell'Adige. Giornale di scienze, lettere, agricoltura, industria, commercio ed economia», a. II 1852, n° 15 p. 178. )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
mussolinaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
mousseline
[muslin] . Deonomastico - etnico
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
muslin
[ˈmʌzlᵻn]; † musselin, † musslin, † mussolin, e molte altre varianti non più in uso. →fr. Deonomastico - toponimo
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
muszlin
[muslin]; † muselin.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo