NASO

  • s. m. corpo uman., Parte prominente del volto tra gli occhi e la bocca, attraverso cui si respira e si avvertono gli odori (anche in contesto fig.).  (TLIO , X sec. )

  • s. m. mar./navig., Prua, punta della nave. (Ghiotti, s.v. ‹nez› ; Graglia, s.v. ‹head›  , 1819 ; In prima attest. come traducente dell'inglese head; come traducente del francese nez: 1892. )

  • s. m. Promontorio, punta di terra. (Monti, s.v. ‹nass› , 1845 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
nase [nɑz] .
  1. s. m. corpo uman. pop. Naso. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1835; argot (naze). )
  2. s. m. mar./navig. Prua di una nave. (TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1848; )
  3. s. m. scienze nat. Capo. (&nbsp;TLF - Ultimo accesso: 11/02/2025<br>, 1866; )
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
nażu ['nazu].
  1. s. m. corpo uman. () iron. naso (voce infantile) (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo