NASTRO

  • s. m. Tessuto stretto e lungo, liscio od operato, spec. di seta, raso, velluto e sim., usato per legature o come ornamento di abiti, acconciature, calzature, ecc. (GRADIT , Av. 1363 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
nastro [ˈnaʃtru].
  1. s. m. abbigl./tess./moda striscia di tessuto stretta e sottile per legature (Houaiss, sec. XV; sec. XV, in FichIVPM: Houaiss.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo