GOVERNATORE

  • s. m. Chi governa, amministra, dirige. (GRADIT , 1322 ; GRADIT: Basso uso.)

  • s. m. Alto funzionario che esercita funzioni di governo su un dato territorio, spec. in rappresentanza del potere centrale dello stato. (GRADIT , Av. 1333 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
governator [/]; † gouernator. Vai alla scheda
  1. s. dir./pol./bur./amm. () Soprattutto in Italia: un uomo che governa. (OEDonline (2015; ultimo accesso 07/01/2025), 1522-1765)
governatrice [ˌɡʌvn̩əˈtriːs], [ˌɡʌvənəˈtriːs]. Vai alla scheda
  1. s. dir./pol./bur./amm.,lavoro/prof. () Donna che detiene o esercita l'autorità su un luogo, un'istituzione o un gruppo di persone; donna che governa o dirige. (OEDonline (2015; ultimo accesso 07/01/2025), 1532)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
GovernatoreIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo