GIALLO DI NAPOLI

  • s. m. arte/arch./archeol.,artig.,scienze nat., Polvere di colore fra il giallo chiaro e l’arancio, costituita da antimoniato basico di piombo; è insolubile nell’acqua e negli acidi, ed è usato come colore nella pittura a olio e su ceramica. (GDLI, s.v. ‹giallo›; Treccani online, s.v. ‹giallo› , senza data )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
Naples yellow [/]. Calco formale o strutturale
  1. s. arte/arch./archeol.,colore Pigmento giallo usato in pittura, originariamente prodotto a Napoli, che consiste in una miscela di ossido di zinco bianco e ocra; il colore prodotto a partire da questa miscela. (OEDonline (s.v. Naples, 2003; ultimo accesso 30/08/2024), 1738)
Neapolitan yellow [/]. Calco formale o strutturale
  1. s. arte/arch./archeol.,colore Pigmento giallo usato in pittura, originariamente prodotto a Napoli, che consiste in una miscela di ossido di zinco bianco e ocra; il colore prodotto a partire da questa miscela. (OEDonline (2003; ultimo accesso 30/08/2024), 1891)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo