GIÀ

  • avv. Indica che un’azione o un fatto si sta compiendo o che si è ormai compiuto nel momento presente e prima del previsto. (GRADIT , Av. 1294 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
ġa ['dʒa], [di'ʒa]; diġà. Vai alla scheda
  1. avv. già (MED)
  2. avv. già (MED)
ġa ['dʒa]; [di'dʒa]; diġà. Vai alla scheda
  1. avv. già (MED)
  2. avv. già (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo