Dizionari degli italianismi in Ungherese

venéccés

venéccés [veneːt͡st͡seːʃ]. Deonomastico - etnico

(voce italiana: Venezia - in lavorazione )

V. 1, pubblicata il 10/07/2025
Varianti † venéccés, † venéccei
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica
Note Agg., nato dagli antichi toponimi ungh. Venéce, Venence, Velence, col suffisso formativo -s e -i, attestati a partire dal XIII sec.): v. Benkő 1981a: 110. Ooggi si usa il derivato velencei 'veneziano'. Uso anche aggettivale e sostantivale.

Ambiti d'uso

  1. s. prov./etnia () di Venezia, veneziano, di origine veneziana (Benko 1981a: 110, sec. XVI ; Dagli antichi toponimi ungh. Venéce, Venence, Velence, col suffisso formativo -s e -i (attestati a partire dal XIII sec.): Benkő 1981a: 110. Oggi si usa il derivato velencei 'veneziano'. Uso anche aggettivale.)
  2. agg. prov./etnia che rappresenta Venezia, qc su cui si vede Venezia (Internet, linguaggio giornalistico e commerciale; ?; Il termine velencés si usa oggi solo in funzione di aggettivo in sintagmi come p.es. velencés fotók ‘foto con immagini di Venezia’, velencés póló ‘maglietta con stampe relative a Venezia’)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana Venezia In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE