VENEZIA In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
venéccés [veneːt͡st͡seːʃ]; † venéccés, † venéccei. Deonomastico - etnico Vai alla scheda
  1. s. prov./etnia () di Venezia, veneziano, di origine veneziana (Benko 1981a: 110, sec. XVI ; Dagli antichi toponimi ungh. Venéce, Venence, Velence, col suffisso formativo -s e -i (attestati a partire dal XIII sec.): Benkő 1981a: 110. Oggi si usa il derivato velencei 'veneziano'. Uso anche aggettivale.)
  2. agg. prov./etnia che rappresenta Venezia, qc su cui si vede Venezia (Internet, linguaggio giornalistico e commerciale; ?; Il termine velencés si usa oggi solo in funzione di aggettivo in sintagmi come p.es. velencés fotók ‘foto con immagini di Venezia’, velencés póló ‘maglietta con stampe relative a Venezia’)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo