Dizionari degli italianismi in Ungherese

viganó

viganó [vigɒnoː].

(voce italiana: Viganò - in lavorazione )

V. 1, pubblicata il 10/07/2025
Varianti † viganó
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. abbigl./tess./moda () vestito da donna, di moda nella prima metà del XIX secolo (EWUng, ÚESz, 1793; 1793 (ÚESz), 1813 (EWUng); Deonomastico (diventato arcaico in tutte le sue accezioni) dal nome della ballerina di origine spagnola Maria Medina in Viganò (1769-1821) che si esibiva presso l’opera italiana di Vienna negli Anni Novanta del Settecento e divenne quindi nota, anche tramite il vestito da lei usato in scena, anche agli ungheresi. (EWUng, ÚESz, e v. anche Zs. Fábián 2001/b: 51-69))
  2. s. abbigl./tess./moda () tipo di gonna corta, fine Settecento-inizio Ottocento (EWUng, 1793; 1793: EWUng; In questa accezione usata per la prima volta in una poesia di M. Csokonai Vitéz. (TESz))
  3. s. abbigl./tess./moda () dial. 'giacchettina corta' (ÉKSz, ?)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana Viganò In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE