Dizionari degli italianismi in Ungherese

katasztrális

katasztrális [kɒtɒstraːliʃ].

(voce italiana: catasto - in lavorazione )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica
Note Parola di diffusione internazionale con forte partecipazione dell’ital.; nell’ungh. prima di tutto dal tedesco. Questa forma aggettivale nasce nell’ungh. dal sost. kataszter con un suffisso latineggiante. (EWUng, ÚESz)

Ambiti d'uso

  1. agg. dir./pol./bur./amm. () che riguarda le proprietà immobiliari, con la registrazione di immobili e dei proprietari ecc (EWUng, ÚESz, 1787; 1787: EWUng; Parola di diffusione internazionale con forte partecipazione dell’ital.; nell’ungh. prima di tutto dal tedesco. Questa forma aggettivale nasce nell’ungh. dal sost. kataszter con un suffisso latineggiante. (EWUng, ÚESz))
  2. agg. bot./agric. in connessione alla misura della superficie dei terreni: 1600 tese quadrate (EWUng, 1885; 1885: EWUng; Nell'ungh. usato quasi esclusivamente nel sintagma katasztrális hold ‘mezzo ettaro’.)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana catasto In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE