Dizionari degli italianismi in Ungherese

KÁRTYA

kártya [kaːrcɒ].

(voce italiana: carta )

Varianti † kartha, † charta
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. sport/giochi carte da gioco (EWUng, attorno al 1495; attorno al 1495: EWUng; Parola di diffusione internazionale; nell’ungh. tramite il latino o l’ital. o il tedesco. Il cambiamento t → ty si spiega con analogia. (EWUng).)
  2. s. scienze nat.,traff./trasp. pianta, carta topografica (EWUng, 1788; 1788: EWUng)
  3. s. cultura/costume () biglietto da visita (EWUng, 1833; 1833: EWUng)
  4. s. econ./comm./fin. () vari tipi di documenti (carta bancaria, sanitaria ecc.) a forma rettangolare, di cartoncino o di plastica, il cui uso è connesso con l'identificazione della persona (siti internet, Ultimi decenni del XX. sec.; Apparso negli ultimi decenni del XX. sec.; In questa accezione spesso in composti quali bankkártya, telefonkártya ecc. Frequenta la frase, alla cassa dei negozi: "Kártyával fizetek" 'pago con la carta'.)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana carta
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE