Dizionari degli italianismi in Inglese

CASINO

casino [kəˈsiːnəʊ].

(voce italiana: casino - in lavorazione )

Varianti † cassino
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. antrop./sociol.,sport/giochi () Sala o edificio pubblico utilizzato per incontri sociali; in particolare salone per la musica o il ballo. (Cartago 1990: 118, OEDonline (2023; ultimo accesso 15/04/2024), 1770-1880; Una cit. del ?1582 (OEDonline) sembra presentare il termine ital. "Cassino" invece di quello ingl.; Inizialmente in riferimento a locali in Italia; il termine ha cominciato a essere usato comunemente in contesti anglosassoni solo a partire dalla metà del XIX sec., anche se un 'Casino' (come luogo di intrattenimento) era stato aperto a Londra nel 1776 circa.)
  2. s. abitaz./masser. Piccola casa usata per il piacere o la ricreazione; in particolare casa estiva, casa di campagna. Usato soprattutto in riferimento all'Italia. (Cartago 1990: 118, OEDonline (2023; ultimo accesso 15/04/2024), av. 1701)
  3. s. sport/giochi Sala o edificio pubblico in cui l'attività principale è il gioco d'azzardo; ora anche attività di gioco d'azzardo online, sito web, ecc. che offre giochi di questo tipo. (Cartago 1990: 118, OEDonline (2023; ultimo accesso 15/04/2024), 1840; Negli Stati Uniti anche con il significato di grande albergo o struttura simile in cui una o più sale di questo tipo sono una delle attrazioni principali. Inizialmente si sovrapponeva al significato n.1 poiché varie forme di gioco d'azzardo erano spesso una caratteristica dei casinò in quel senso.)
  4. s. sport/giochi Solitamente <i>cassino</i>: gioco di carte in cui i giocatori abbinano le carte scoperte sul tavolo con le carte della loro mano. Anche: una delle due carte a cui vengono assegnati particolari valori (in punti). (Cartago 1990: 118, OEDonline (2023; ultimo accesso 28/10/2024), 1792; Cartago specifica che con questo significato il termine in ital. non ha attestazioni lessicografiche, e che si tratta di uno sviluppo semantico indipendente.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana casino In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE