Dizionari degli italianismi in Ungherese

BOCSA, BOCCSA

bocsa, boccsa [bot͡ʃɒ], [bot͡ʃt͡ʃɒ].

(voce italiana: boccia )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. sport/giochi () il gioco delle bocce (Quando lo sport parla italiano. A Budapest i Campionati Europei Giovanili di Bocce. Ha sport, legyen olasz! Ifjúsági Bocsa Európa Bajnokság. In: Italia & Italy, Rivista culturale pubblicata dall’Istituto Italiano di Cultura per l’Ungheria, 2004 luglio-ottobre, p. 22. [testo bilingue], quotid. "Népszabadság" 13. febbr. 1999, quotid. "Magyar Nemzet" 5. agosto 2004, Fábián--Szabó 2010: 68, N.N. (2014), ecc., Anni Novanta del XX secolo)
  2. s. sport/giochi () la sfera più grande nel gioco delle bocce (Fábián--Szabó 2010: 68, Anni Novanta del XX secolo)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana boccia
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE