Dizionari degli italianismi in Ungherese

BICSAK

bicsak [bɪt͡ʃɒk].

(voce italiana: bicciacuto - in lavorazione )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. urban. () pop. temperino, coltellino (che si chiude) (EWUng, Nszt, ÚESz, 1708; 1708: EWUng; Parola di etimologia discussa. Secondo un’interpretazione, potrebbe esserne la fonte l’arcaica parola dialettale veneziana bicciacuto ‘stiletto a due lame’; in tal caso potrebbe trattarsi di una retroformazione: la -t finale di *bicciacut poteva essere interpretata come il formacaso dell’accusativo ungh., nella forma-base quindi senza questa finale. Secondo un’altra spiegazione la parola potrebbe risalire ad una lingua turca. La parola bicska ‘temperino’ potrebbe essersi sviluppata da bicsak con metatesi. (EWUng) Ma: ÚESz non menziona piú una probabile origine italiana! (ÚESz))
  2. s. mil. () desueto 'pugnale, stiletto, fioretto' (EWUng, Nszt, 1505; ? 1408 (dato incerto), attorno al 1505)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana bicciacuto In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE