Dizionari degli italianismi in Ungherese

BERGAMOTT

bergamott [bergɒmott].

(voce italiana: bergamotto - in lavorazione )

Varianti bergamot, † pergamot
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. bot./agric. varietà di pera dal profumo di cedro (ungh. bergamottcitrom, dato in Nszt) (Bakos, Tótfalusi, Osiris, Rácz 2010: 438, Rapaics 1937: 221, Pelczéder 2009: 205 , ?; Nell'ungh. probabilmente dall’ital. (v. anche Rapaics 1937: 221), in cui dal turco beg armudi ‘pera del signore’; come nome di pera anche nella variante pergament, pergamentkörte (Pelczéder 2009: 205). In Osiris: forma bergamot. )
  2. s. bot./agric. albero delle Rutacee simile all'arancio, con fiori bianchi e frutto piccolo e rotondo (Citrus bergamia); il frutto non commestibile dell'albero omonimo, giallo e rotondo (ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, soprattutto come primo elemento di composti: 1910; Soprattutto come primo elemento di composti: bergamottcitrom (M. Kaffka: Az ember meséje, 1910); ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris: bergamotnarancs)
  3. s. cosm./profum.,med./farm.,scienze nat. olio ricavato dal Citrus bergamia (ÉKSz, Bakos, Osiris, Nszt , ?; Composto bergamot(t)olaj, frequente anche nel nesso bergamottos napolaj ‘olio solare al bergamotto’ )
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana bergamotto In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE