Dizionari degli italianismi in Ungherese

BIANKÓ

biankó [bɪɒŋkoː].

(voce italiana: bianco - in lavorazione )

Varianti † bianco
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. foglio, documento (anche bancario) senza alcuna scritta (EWUng, Nszt, ÚESz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, 1865; Bakos, Osiris e Tótfalusi optano per una provenienza diretta dall'ital., mentre EWUng e ÚESz la fanno risalire al sintagma ted. in bianco (a sua volta dall'ital.).)
  2. agg. non scritto, vuoto (EWUng, Nszt, 1893; 1893: EWUng; prestito dal tedesco, in cui si aveva una forma risalente all’ital., in base a sintagmi preposizionali e composti quali in bianco, Blankoscheck ‘assegno in bianco’, Blankowechesel ‘cambiale in bianco’ ecc.] (EWUng))
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese

Altre forme derivate da "bianco" nella stessa lingua

  1. bianca, bianka
La forma proviene dalla voce italiana bianco In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE