BIANCO In lavorazione

  • agg. m. colore, Di colore simile a quello della neve, del latte. ((GRADIT). , Sec. XII )

  • s. m. misur./numism./filat., Moneta d’argento o argentata. ((GRADIT). , Av. 1566 ; GDLI )

  • agg. m. Non scritto. (GRADIT , Av. 1348 ; TLIO )

  • agg. m. Non scritto. (GRADIT , Av. 1348 ; TLIO )

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
binco [/]. Vai alla scheda
  1. s. gerg. Torcia a cherosene. (Cassell Slang: 109, GDoS (ultimo accesso 26/07/2025), Metà XIX sec.)
bianc [/]; beonck, beyong, bionc, e altre varianti. Vai alla scheda
  1. s. misur./numism./filat. gerg. Uno scellino. (Cassell Slang: 100, GDoS (ultimo accesso 26/07/2025), 1859; GDoS lemmatizza separatamente "bionc" (non lo fa Cassell Slang, che lo propone come variante formale di "bianc"), che sembra ancora in uso.)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 2
Ungherese Ungherese
  • 2 forme
  • 3 significati
Vedi le forme
bianca, bianka [biɒnkɒ]. Vai alla scheda
  1. s. gastr./enol. tipo di uva prodotto da viticoltori ungheresi (J. Kiss 1991., 1963; 1963: J. Kiss 1991.)
biankó [bɪɒŋkoː]; † bianco . Vai alla scheda
  1. s. foglio, documento (anche bancario) senza alcuna scritta (EWUng, Nszt, ÚESz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, 1865; Bakos, Osiris e Tótfalusi optano per una provenienza diretta dall'ital., mentre EWUng e ÚESz la fanno risalire al sintagma ted. in bianco (a sua volta dall'ital.).)
  2. agg. non scritto, vuoto (EWUng, Nszt, 1893; 1893: EWUng; prestito dal tedesco, in cui si aveva una forma risalente all’ital., in base a sintagmi preposizionali e composti quali in bianco, Blankoscheck ‘assegno in bianco’, Blankowechesel ‘cambiale in bianco’ ecc.] (EWUng))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo